Maria, l’esempio (Sesta di Avvento)
- Published in: Per la liturgia
- Written by Claudio
- Permalink
Che il Signore venga ad abitare in mezzo a noi può anche farci contenti; ma che ci chieda di “dargli una mano” non sempre ci fa felici.
Perché l’immagine di un Dio che ci coinvolge e ci chiede di “partecipare”, di contribuire al suo progetto, non ci viene naturale. Così la vicenda di Maria ci è offerta come esempio concreto, come riferimento certo, perché il Signore anche oggi “viene”! … ed anche oggi ha bisogno di chi si lascia coinvolgere nel suo progetto.
Che accogliere questo Signore non sia facile ce lo testimonia proprio Maria; ed anche a lei viene dato un esempio, Elisabetta! Gli esempi, come quello di Elisabetta per Maria, di Paolo per i Filippesi, o di Maria per noi, non servono ad essere onorati e serviti (e tenuti distanti) ma a comprendere che il Signore si sta rivolgendo proprio a noi … e che attende la nostra disponibilità.
E’ facile lodare l’altrui disponibilità … ma è molto più difficile rendersi disponibili; nel primo caso è sufficiente “stare a guardare”, nel secondo caso, invece, occorre “condividere”.
Così Maria, con il suo esempio, ci invita ad accogliere la venuta del Signore, a “condividere” il suo progetto sull’umanità e a rendirci “disponibili”. A Maria è già stato chiesto e affidato il compito più difficile; il “meno” che viene chiesto a noi non è meno importante per il Signore … ed anche per noi.
Facciamo quindi posto, come Maria, all’incarnazione del Signore; è Lui che “fa grandi cose”, attraverso di noi, ieri come oggi.
Domenica | Domenica dell’incarnazione o della divina maternità di Maria – Sesta domenica di Avvento – 20/21 dicembre |
1.a lettura | Isaia 62, 10 – 63, 3b: Dite alla figlia di Sion: “Ecco, arriva il tuo salvatore; ecco, egli ha con sé il premio e la sua ricompensa lo precede”. Li chiameranno “Popolo santo”, “Redenti del Signore”. E tu sarai chiamata “Ricercata”, “Città non abbandonata”. |
2.a lettura | Filippesi 4, 4-9: Le cose che avete imparato, ricevuto, ascoltato e veduto in me, mettetele in pratica. E il Dio della pace sarà con voi! |
Vangelo | Luca 1, 26-38a: Allora Maria disse: “Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola”. |