Gruppi di ascolto, con “Elia”
Elia è il profeta del Dio vivente: il suo nome è “El è Jah”, “Il Signore è il mio Signore”, o anche “Yhwh è Dio”. Il nome evoca zelo, passione, amore per la Parola e per l’unicità di Dio ed è il vero programma della sua vita. È davvero uno dei più grandi uomini del primo Testamento: l’uomo che sta alla Presenza di Dio. Lo zelo (cioè l’ardore) è il tratto essenziale della sua fisionomia e il suo simbolo il fuoco (Sir 48, 1).
Porta un messaggio molto rivoluzionario e originale, che si comprenderà meglio però alla conclusione della sua stessa vicenda.
Il racconto biblico lo fa apparire, più di una volta, quasi all’improvviso, come una folgore, per trasmettere la parola di Dio.
Nella sezione a fianco è riportato il video con la riflessione ed il documento con la preghiera, il testo del Vangelo e la riflessione, così da poterla riprendere in qualsiasi momento.
Presentazione e documento
Le pagine su Elia
Queste le pagine che ci narrano la vicenda di Elia, il profeta, che strutturano il percorso:
- «Elia, voce di Dio»: le parole della bocca del Signore, i corvi e la vedova (primo libro dei Re 17, 1-16).
Gruppi di ascolto: martedì 10 ottobre alle ore 15 a Morosolo e alle ore 21 in oratorio a Casciago. - «Elia, voce di Dio»: La parola del Signore, nella tua bocca è verità – Restituzione alla vita del figlio della vedova Il Dio di Israele, salvezza per tutti (primo libro dei Re 17, 17-24).
Gruppi di ascolto: martedì 7 novembre alle ore 15 a Morosolo e alle ore 21 in oratorio a Casciago.