Vieni Signore Gesù!
Il tempo di Avvento, che la Chiesa ci propone di abitare nei quaranta giorni che portano al Natale di Gesù, contiene una duplice “tensione”, un duplice movimento.
Un primo movimento è quello di Dio verso di noi: il tempo di Avvento celebra anzitutto l’avvento di Dio verso di noi. …
Il secondo movimento è il nostro verso Dio che ci chiama. …Leggi qui, insieme ai dettagli delle proposte di Avvento.
Accessi veloci
Sala Polivalente
Vita comune
Non vi sono iniziative da segnalare.
Contributi esterni (link)
Avvisi
- Lunedi 27 novembre – ore 18.30 – Battistero della chiesa di Casciago – Vespro, guidato dal gruppo di Azione Cattolica.
- Martedì 28 novembre – ore 21.00 – Oratorio di Casciago – Incontro del Consiglio pastorale della comunità pastorale.
- Mercoledì 29 novembre – ore 7.00 – Battistero della chiesa di Casciago – Lodi e Vangelo del giorno.
- Giovedì 30 novembre – ore 21.00 – Cappella oratorio di Casciago – Colui che nasce è Re di giustizia – Ascolto e condivisione sul racconto di Mt 25, 14-30 (la parabola dei talenti) che ci aiuta a riflettere sul tema della giustizia di Dio..
- Venerdì 1 dicembre – ore 9.30 -10.00 – Cappella dell’oratorio di Casciago – Adorazione eucaristica, nel primo venerdì del mese.
- Domenica 3 dicembre – Prima domenica del mese dedicata alla raccolta di generi alimentari e per l’igiene personale per le famiglie in difficoltà della nostra comunità. Rinnoviamo a tutti questo invito alla condivisione e al sostegno di chi vive momenti di difficoltà economica.
Benedizione delle famiglie della parrocchia di Barasso
Da lunedì 13 novembre i sacerdoti passeranno per la benedizione delle famiglie della parrocchia di Barasso, secondo il calendario in distribuzione. Nella novena di Natale saranno proposti momenti di preghiera per la benedizione delle famiglie che non hanno ricevuto la visita dei sacerdoti.
Qui il percorso di iniziazione cristiana “Con Te, figli”, primo anno, a partire dai 7 anni di età.
Qui la proposta di Catechesi in preparazione ai Sacramenti.
Prossimi appuntamenti
| |||||||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | |||
1 | 2 | 3 | 4 | ||||||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | |||
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18Confessioni 11-12 a Casciago: don Emilio 15-16 a Barasso: don Giovanni 17-18 a Casciago, in oratorio (ingresso dallo scivolo): don Luca – | |||
19 | 20Vespro ore 18:30 Preghiera a cura di "Azione Cattolica" Battistero, chiesa di Casciago | 21 | 22Lodi ore 7:00 Iniziamo insieme la giornata lavorativa, lasciandoci guidare dalla preghiera della Chiesa e dal Vangelo del giorno. Il momento di preghiera dura circa 20 minuti. Battistero, chiesa di Casciago | 23Colui che nasce è Signore della Vita ore 21:00 Ascolto e condivisione sul racconto di Gv 5, 1-9, la guarigione di un paralitico. I miracoli di Gesù lo rivelano come il Signore della vita. Cappella dell'oratorio di Casciago | 24Primo incontro del nuovo gruppo Caritas ore 21:00 Per organizzare il gruppo e individuare i prossimi passi. Chiunque desideri fare parte del gruppo è invitato. Oratorio di Barasso | 25Confessioni 11-12 a Casciago: don Emilio 15-16 a Barasso: don Giovanni 17-18 a Casciago, in oratorio (ingresso dallo scivolo): don Luca – | |||
26 | 27Vespro ore 18:30 Preghiera a cura di "Azione Cattolica" Battistero, chiesa di Casciago | 28Incontro del Consiglio pastorale della comunità pastorale ore 21:00 Oratorio di Casciago | 29Lodi ore 7:00 Iniziamo insieme la giornata lavorativa, lasciandoci guidare dalla preghiera della Chiesa e dal Vangelo del giorno. Il momento di preghiera dura circa 20 minuti. Battistero, chiesa di Casciago | 30Colui che nasce è Re di giustizia ore 21:00 Ascolto e condivisione sul racconto di Mt 25, 14-30 (la parabola dei talenti) che ci aiuta a riflettere sul tema della giustizia di Dio. Oratorio di Casciago |
- Mercoledì 29 Novembre 2023
- LodiLodiore: 7:00
Iniziamo insieme la giornata lavorativa, lasciandoci guidare dalla preghiera della Chiesa e dal Vangelo del giorno. Il momento di preghiera dura circa 20 minuti. Battistero, chiesa di Casciago
- LodiLodiore: 7:00
- Giovedì 30 Novembre 2023
- Colui che nasce è Re di giustiziaColui che nasce è Re di giustiziaore: 21:00
Ascolto e condivisione sul racconto di Mt 25, 14-30 (la parabola dei talenti) che ci aiuta a riflettere sul tema della giustizia di Dio. Oratorio di Casciago
- Colui che nasce è Re di giustiziaColui che nasce è Re di giustiziaore: 21:00
- Venerdì 1 Dicembre 2023
- Adorazione eucaristicaAdorazione eucaristicaore: 9:30
al termine della Messa fino alle ore 10, nel primo venerdì del mese Cappella dell'oratorio di Casciago
- Adorazione eucaristicaAdorazione eucaristicaore: 9:30
- Sabato 2 Dicembre 2023
- ConfessioniConfessioni11-12 a Luvinate, don Emilio
15-16 a Morosolo: don Giovanni
17-18 in oratorio a Casciago (accesso dallo scivolo), don Luca. nei luoghi indicati - Spettacolo teatrale “Ul plafun”Spettacolo teatrale “Ul plafun”ore: 21:00
A cura della "Compagnia dei 4 venti". Parte del ricavato sarà a sostegno dei lavori fatti all’oratorio di Luvinate. Prenotazione gratuita obbligatoria. Per i dettagli seguire il link. Vai al LinkSala polifunzionale S. Martino – Barasso
- ConfessioniConfessioni11-12 a Luvinate, don Emilio
- Lunedì 4 Dicembre 2023
- VesproVesproore: 18:30
Preghiera a cura di "Azione Cattolica" Battistero, chiesa di Casciago
- VesproVesproore: 18:30
- Mercoledì 6 Dicembre 2023
- LodiLodiore: 7:00
Iniziamo insieme la giornata lavorativa, lasciandoci guidare dalla preghiera della Chiesa e dal Vangelo del giorno. Il momento di preghiera dura circa 20 minuti. Battistero, chiesa di Casciago
- LodiLodiore: 7:00