Salta al contenuto
Comunità Pastorale Sant'Eusebio
  • Comunità PastoraleEspandi
    • Barasso
    • Casciago
    • Luvinate
    • Morosolo
    • Consiglio Pastorale
    • Consiglio Affari Economici
  • LiturgiaEspandi
    • Orario Messe
    • Orario Messe estivo
    • Orario Confessioni
    • Preghiera comune
    • Cori
    • Servizi e ministeri
  • Oratorio e ragazziEspandi
    • Catechesi di iniziazione cristiana
    • Oratorio domenicale
    • Oratorio estivo
    • Settimane formative
    • Prenotazione sale
  • Pastorale giovanileEspandi
    • Preadolescenti
    • Adolescenti
    • Giovani
  • AdultiEspandi
    • Itinerari – Catechesi
    • Verso il Matrimonio
    • Richiesta di Battesimo
  • GruppiEspandi
    • Carità
    • Missione
    • Pastorale familiare
    • Terza Età
  • BattisteroEspandi
    • Opera
    • Prenota una visita
  • Contatti
Comunità Pastorale Sant'Eusebio

Liturgia: l’uso del “foglietto”

Il “foglietto della messa”

Ci soffermiamo su uno degli strumenti che ci viene offerto per partecipare attivamente alla
celebrazione della Messa: il foglietto.

Come ogni strumento, può essere un aiuto oppure una distrazione, qualcosa che ci aiuta a partecipare
meglio o che ci distrae da quello che accade.

Il foglietto ha anzitutto una sua utilità prima dell’inizio della Messa: arrivando qualche minuto prima,
possiamo iniziare a guardare le letture, a leggere le preghiere che il sacerdote rivolgerà al Signore a nome della assemblea e a cui noi daremo il nostro assenso con l’Amen che le conclude. Questo “anticipare” la celebrazione ci aiuta a concentrarci e a cogliere il centro di ciò che stiamo per celebrare.

Durante la S. Messa il foglietto diventa uno strumento da utilizzare con molta attenzione:

  • è certamente utile per partecipare al canto, nel caso si eseguano quelli proposti sul foglietto, oppure per recitare insieme le antifone “dopo il Vangelo” o “allo spezzare del pane”, quando recitate;
  • dal momento che la celebrazione eucaristica è strutturata come un dialogo, durante la
    proclamazione della Parola di Dio e la recita delle orazioni da parte del sacerdote, il foglietto NON
    dovrebbe essere utilizzato. Nella Messa ascoltiamo il Signore che ci parla, e dunque, ci
    concentriamo sull’ascolto della Parola, senza seguire la lettura sul foglietto, tranne nel caso ci siano difficoltà oggettive a sentire e seguire la proclamazione della Parola di Dio. Lo stesso quando il sacerdote recita a nome dell’assemblea una orazione.

Dopo la Messa, siamo tutti invitati a portare a casa con noi il foglietto come invito a riprendere la Parola di Dio ascoltata durante la settimana perché davvero si incarni nella nostra quotidianità.

2023 - Comunità Pastorale Sant'Eusebio

  • Comunità Pastorale
    • Barasso
    • Casciago
    • Luvinate
    • Morosolo
    • Consiglio Pastorale
    • Consiglio Affari Economici
  • Liturgia
    • Orario Messe
    • Orario Messe estivo
    • Orario Confessioni
    • Preghiera comune
    • Cori
    • Servizi e ministeri
  • Oratorio e ragazzi
    • Catechesi di iniziazione cristiana
    • Oratorio domenicale
    • Oratorio estivo
    • Settimane formative
    • Prenotazione sale
  • Pastorale giovanile
    • Preadolescenti
    • Adolescenti
    • Giovani
  • Adulti
    • Itinerari – Catechesi
    • Verso il Matrimonio
    • Richiesta di Battesimo
  • Gruppi
    • Carità
    • Missione
    • Pastorale familiare
    • Terza Età
  • Battistero
    • Opera
    • Prenota una visita
  • Contatti