Camminiamo insieme nella speranza
“In questa Quaresima, arricchita dalla grazia dell’Anno Giubilare, desidero offrirvi alcune riflessioni su cosa significa
camminare insieme nella speranza, e scoprire gli appelli alla conversione che la misericordia di Dio rivolge a tutti
noi, come persone e come comunità.” (dal messaggio di papa Francesco)Qui le iniziative e le proposte nella nostra comunità pastorale. Ogni venerdì sera, a Barasso, ci metteremo davanti alla croce per rinnovare la nostra fede: “Davvero costui è il Figlio di Dio”.
In evidenza
Una Chiesa che prega
Tutto ricomincia
Le domeniche di Quaresima ci fanno riscoprire e rinnovare la scelta di vivere con Gesù, di vivere da figli di Dio. La Messa domenicale è il momento in cui incontriamo insieme il Signore, ascoltiamo la Sua Parola che si fa luce per la nostra vita; lo vediamo presente tra noi nel pane spezzato e con la sua benedizione torniamo alla nostra vita per vivere del suo amore.
Invitiamo tutti alla celebrazione della S. Messa delle ore 11 a Casciago.
Una Chiesa che vive la carità
Settimane in montagna: Livigno 2025
Ecco la proposta di un periodo di vita comune, occasione di crescita e condivisione, rivolga a ragazzi e ragazze delle medie e delle superiori. Un motivo in più per iniziare o procedere nel cammino, accompagnati dagli educatori, da don Luca e da don Emilio.Iscrizioni da domenica 4 maggio fino all’8 giugno, salvo esaurimento dei posti.
Una Chiesa che approfondisce la propria fede
Gruppi di ascolto, con la 1ª Corinzi
La proposta diocesana per gli incontri di quest’anno ci invita a lasciarci provocare sul nostro essere Chiesa e comunità cristiana a partire dalla Prima lettera di S. Paolo ai Corinzi.
E’ un percorso che vuole aiutarci a far sì che l’esperienza cristiana maturi in fraternità.Martedì 4 marzo ci sarà, solo alle 15 a Morosolo, il quinto incontro. Qui il materiale della riflessione e l’audio delle presentazioni precedenti.
Una Chiesa che vive la carità
Festa della famiglia 2025
La festa della famiglia è anche una occasione per allargare lo sguardo al di fuori della propria famiglia.
Così la proposta di un pranzo e di un pomeriggio insieme sono una piccola occasione, aperta a tutti.
Invitiamo tutti alla celebrazione della S.Messa di domenica 26 gennaio alle ore 11 a Casciago e al pranzo in oratorio.
Accessi veloci
Vita comune
Non vi sono iniziative da segnalare.
Contributi esterni (link)
Avvisi
Invitiamo a prendere visione del programma per vivere il tempo dl Natale. Trovate gli ultimi appuntamenti anche nelle buste distribuite nelle case, sulle locandine nelle chiese e qui.
Barasso– Casciago – Luvinate– Morosolo– Sant’Eusebio
Il Fondo Schuster – Case per la gente a Varese
La Chiesa Ambrosiana, e con lei la Chiesa Varesina, in occasione del Giubileo della Speranza e del Tempo di Quaresima, hanno deciso di sostenere il Fondo Schuster, presentato dall’Arcivescovo durante la Messa per il 50° di Caritas Ambrosiana. Qui i dettagli della proposta.
- Lunedì 24 marzo – ore 18.30 – Battistero di Casciago – Vespro, iniziativa a cura dell’Azione Cattolica.
- Lunedì 24 marzo – ore 21.00 – Varese, Chiesa di Avigno – Veglia per i missionari martiri, proposta dal gruppo missionario del nostro decanato.
- Martedì 25 marzo – ore 21.00 – Oratorio di Casciago – Gesù dalla croce dona lo Spirito Santo. Incontro di formazione per i genitori dei bambini che frequentano il percorso di iniziazione cristiana. Nella seconda parte dell’incontro daremo indicazioni sulla scelta del padrino/madrina di Cresima.
- Venerdì 28 marzo – Proponiamo anche quest’anno la Via Crucis e l’adorazione della Croce. Nella nostra preghiera presso la Croce, ci aiuteremo anche a riscoprire la nostra fede attraverso una riflessione sul “Credo”, in occasione dei 1700 anni dalla formulazione del testo che usiamo nella Messa. Qui di seguito gli orari:
- ♦ Via Crucis:
- ore 9.00 aBarassoe a Casciago
- ore 15.00 a Morosolo
- ore 17.30 a Luvinate
- ♦ Adorazione della Croce: ore 21.00 a Barasso.
- ♦ Via Crucis:
Da Lunedì 18 novembre è in vigore il nuovo orario della preghiera comunitaria (in particolare S. Messe e altre celebrazioni nei giorni da lunedì a giovedì).
Prossimi appuntamenti
| |||||||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | |||
1 | |||||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | |||
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | |||
16 | 17Vespro ore 18:30 Preghiera a cura del gruppo di "Azione Cattolica" Battistero, chiesa di Casciago | 18Via Crucis a Induno Olona con l'Arcivescovo ore 20:45 Al link le indicazioni per i parcheggi e il percorso. Vai al LinkInduno Olona | 19 | 20L'ultima cena di Gesù e la nostra Messa. ore 21:00 Incontro di formazione per i genitori dei bambini che frequentano il percorso di iniziazione cristiana. Nella seconda parte dell’incontro daremo indicazioni sulla S. Messa di Prima Comunione Oratorio di Casciago | 21Via crucis – ore 9.00 a Barasso e Casciago – ore 15.00 a Morosolo – ore 17.30 a Luvinate nelle chiese e negli orari indicati Adorazione della croce ore 21:00 Nella preghiera presso la croce ci aiuteremo a riscoprire la nostra fede attraverso una riflessione sul "credo", a 1700 anni dalla formulazione del testo che usiamo nella Messa, Chiesa di Barasso | 22Confessioni 11-12 in chiesa a Casciago, don Emilio 15-16 in chiesa a Luvinate, don Giovanni 17-18 in oratorio a Casciago (accesso dallo scivolo), don Luca. nei luoghi indicati | |||
23 | 24Vespro ore 18:30 Preghiera a cura del gruppo di "Azione Cattolica" Battistero, chiesa di Casciago Veglia per i missionari martiri ore 21:00 Vai al LinkChiesa di Avigno – Via Astico, Varese | 25Gesù dalla croce dona lo Spirito Santo ore 21:00 Incontro di formazione per i genitori dei bambini che frequentano il percorso di iniziazione cristiana. Nella seconda parte dell’incontro daremo indicazioni sulla scelta del padrino/madrina di Cresima. Oratorio di Casciago | 26 | 27 | 28Via crucis – ore 9.00 a Barasso e Casciago – ore 15.00 a Morosolo – ore 17.30 a Luvinate nelle chiese e negli orari indicati Adorazione della croce ore 21:00 Nella preghiera presso la croce ci aiuteremo a riscoprire la nostra fede attraverso una riflessione sul "credo", a 1700 anni dalla formulazione del testo che usiamo nella Messa, Chiesa di Barasso | 29 | |||
30 | 31Vespro ore 18:30 Preghiera a cura del gruppo di "Azione Cattolica" Battistero, chiesa di Casciago |
- Martedì 25 Marzo 2025
- Gesù dalla croce dona lo Spirito SantoGesù dalla croce dona lo Spirito Santoore: 21:00
Incontro di formazione per i genitori dei bambini che frequentano il percorso di iniziazione cristiana. Nella seconda parte dell’incontro daremo indicazioni sulla scelta del padrino/madrina di Cresima. Oratorio di Casciago
- Gesù dalla croce dona lo Spirito SantoGesù dalla croce dona lo Spirito Santoore: 21:00
- Venerdì 28 Marzo 2025
- Via crucisVia crucis– ore 9.00 a Barasso e Casciago
– ore 15.00 a Morosolo
– ore 17.30 a Luvinate nelle chiese e negli orari indicati - Adorazione della croceAdorazione della croceore: 21:00
Nella preghiera presso la croce ci aiuteremo a riscoprire la nostra fede attraverso una riflessione sul "credo", a 1700 anni dalla formulazione del testo che usiamo nella Messa, Chiesa di Barasso
- Via crucisVia crucis– ore 9.00 a Barasso e Casciago
- Lunedì 31 Marzo 2025
- VesproVesproore: 18:30
Preghiera a cura del gruppo di "Azione Cattolica" Battistero, chiesa di Casciago
- VesproVesproore: 18:30