Inaugurazione sala polivalente San Martino
Sabato 23 settembre inaugurazione del salone ristrutturato a Barasso, dalle 19:30, con aperitivo, presentazione, benedizione e spettacolo teatrale.Qui la locandina con i dettagli dell’inaugurazione.
Ambito Carità
Sabato 23 settembre inaugurazione del salone ristrutturato a Barasso, dalle 19:30, con aperitivo, presentazione, benedizione e spettacolo teatrale.Qui la locandina con i dettagli dell’inaugurazione.
Inizia l’oratorio feriale estivo, in cui accompagneremo bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un “Tu” che si mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù.Vedi qui tutte le informazioni necessarie e il programma di ogni settimana.
Ecco la proposta di un periodo di vita comune, occasione di crescita e condivisione, rivolga a ragazzi e ragazze delle medie e delle superiori. Un motivo in più per iniziare o procedere nel cammino, accompagnati dagli educatori, da don Luca e da don Emilio.Venerdì 23 la presentazione della proposta ai genitori.
Il Padre, che Gesù fino alla fine ha chiamato il “suo Abbà”, non ha lasciato cadere nel vuoto tutto l’amore incarnato dal suo Figlio. Il “terzo giorno” lo ha risuscitato e ora il Cristo glorioso vive per sempre, è per sempre presente tra noi nel pane spezzato in memoria di Lui, nella comunità che si…
Sosteniamo insieme le iniziative educative rivolte ai minori presenti nelle parrocchie del nostro decanato.Le offerte raccolte in questa quaresima sosterranno i doposcuola parrocchiali e il progetto “happiness”.
Il mese di gennaio si conclude, per la nostra diocesi, con la Festa della Santa Famiglia che ci invita ad affidare al Signore il percorso di ogni famiglia e di ritornare a Lui perché ravvivi, rinsaldi e sostenga l’amore, fuoco che alimenta la quotidianità familiare.Leggi qui i dettagli delle proposte.
Sono molte le persone e le famiglie che sono in difficoltà nel cercare di far fronte all’aumento delle spese, soprattutto per il gas e l’energia elettrica. Ed anche la comunità cristiana tocca con mano che anche la riduzione dei consumi non è sufficiente. Riportiamo la tabella di confronto delle spese per il gas del mese di dicembre …
Per la Chiesa, l’impegno per la pace e per la nonviolenza è da abbracciarsi in qualità di figli nel Figlio, di discepoli di Gesù, che unifica tutti i popoli in un’unica famiglia, proprio nel momento in cui viene innalzato sulla croce, in atto di opposizione strenua al male e di dono totale al Padre per la redenzione dell’umanità. Tale impegno è da viversi per fede, nella carità, con speranza.Abbiamo dedicato la giornata di domenica 15 gennaio per una speciale preghiera per la pace.
Il mese di ottobre ci richiama alla fedeltà al mandato di Gesù che invia la sua Chiesa fino ai confini della terra per “fare discepole le genti”, per invitare tutti a riconoscere in Lui la via della salvezza, della giustizia e della pace.
Lasciamo che siano le parole di Papa Francesco nel suo messaggio per la giornata missionaria di quest’anno a guidare la nostra preghiera e a ravvivare in noi il desiderio di vivere da cristiani e testimoni della bellezza di riconoscere in Gesù il Signore.
Dal 29 settembre al 2 ottobre, il Festival della Missione ha presentato l’impegno missionario della Chiesa con la testimonianza di tanti uomini e donne impegnati nel prendersi cura di un mondo ferito. Qui l’occasione di rivedere gli eventi all’insegna del “Vivere per dono”!