Verso l’incontro mondiale delle famiglie
Terminato l’incontro diocesano delle famiglie, di sabato 18 giugno in piazza Duomo, guardiamo ora all’incontro di Roma.
Terminato l’incontro diocesano delle famiglie, di sabato 18 giugno in piazza Duomo, guardiamo ora all’incontro di Roma.
Quest’anno, i ragazzi e le ragazze che vivranno l’Oratorio estivo “Batticuore” potranno mettersi in gioco, scoprendo e riscoprendo le emozioni che vivono quotidianamente, ma con un’attenzione in più. Negli oratori di Casciago (per le bambine e i bambini delle scuole elementari) e di Morosolo (per le ragazze e i ragazzi delle scuole medie).
Il mese di maggio è tradizionalmente dedicato alla preghiera a Maria. Nel mese di maggio la invocheremo in modo particolare come Regina della pace e della famiglia. Iniziamo insieme il 1° maggio alle ore 20:45 a S. Eusebio.
Avvicinandoci alla Pasqua può essere utile “guardare” ai segni che la liturgia ci offre, per imparare a comprenderne la ragione e l’essenzialità. La ragione, perché ogni gesto ha una radice profonda ed é espressione umana e tangibile di verità profonde; l’essenzialità, perché facilmente l’uomo “religioso” tende a sacralizzare il segno, a farlo diventare un gesto compiuto in sé, che non rimanda più alla verità che esprime … e che a volte chiede anche di essere aggiornata.
Il decanato di Varese offre a tutti la possibilità di prepararsi alla Pasqua attraverso 4 serate di ascolto della Parola di Dio, accompagnati dalle meditazioni di Luca Moscatelli, biblista.
Ci soffermiamo su uno degli strumenti che ci viene offerto per partecipare attivamente alla
celebrazione della Messa: il foglietto.
Come ogni strumento, può essere un aiuto oppure una distrazione, qualcosa che ci aiuta a partecipare
meglio o che ci distrae da quello che accade.
Venerdì 25 marzo alle ore 20:45 in chiesa a Casciago: occasione di riflessione, di silenzio e di preghiera per questi nostri giorni.
Si avvicina il decimo incontro mondiale delle famiglie, a Roma dal 22 al 26 giugno. Domenica 27 marzo, a Varese, la prima occasione per mettere al centro l’amore familiare, con una giornata di incontro.
Ecco la proposta di un periodo di vita comune, occasione di crescita e condivisione, rivolga a ragazzi e ragazze delle medie e delle superiori. Un motivo in più per iniziare o procedere nel cammino, accompagnati dagli educatori, da don Luca e da don Emilio.