Rosario nei “cortili”
Nel mese di maggio, radunati con Maria in preghiera per accogliere il dono dello Spirito, ci ritroviamo nei “cortili” alle ore 20:45.Qui il programma della proposta.
Ambito Liturgia
Nel mese di maggio, radunati con Maria in preghiera per accogliere il dono dello Spirito, ci ritroviamo nei “cortili” alle ore 20:45.Qui il programma della proposta.
La “Pasqua” è al cuore della fede cristiana; tutto inizia da questo giorno e a questo giorno di “passaggio” siamo sempre rimandati, perché la vita vince la morte.Per questo occorre sempre “preparare” e quindi “celebrare” la Pasqua. Non possiamo arrivarci impreparati o indaffarati in altro …
Il venerdì siamo invitati a stare presso la Croce di Gesù, partendo dalle Beatitudini. Vogliamo così contemplare la promessa che Gesù fa al Buon ladrone e a tutti noi: Lui è la porta per entrare nella gioia eterna di Dio. Una gioia che è già sperimentabile qui ed ora. Già ora possiamo essere beati!Riprendiamo le beatitudini nella celebrazione penitenziale del martedì santo (4 apr.).
Dal 18 al 25 gennaio 2023 si tiene la consueta Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che coinvolge le chiese cristiane di tutto il mondo. Il versetto biblico scelto per quest’anno è: “Imparate a fare il bene; cercate la giustizia (Isaia 1:17)”.Occasione di preghiera e riflessione.
Il Natale si fa occasione di preghiera, di ascolto e di incontro fraterno:la benezione delle famiglie come segno battesimale,la celebrazione del sacramento della riconciliazione,la novena di Natale come segno di attesa,la celebrazione delle feste del Signoree un contributo alle spese comunisi fanno occasione per tutti.
Al centro dell’avvento la festa di Sant’Ambrogio si fa occasione di riflessione, di preghiera e di esempio, soprattutto in questo tempo.Ecco due occasioni di celebrare e riflettere nella festa del patrono della parrocchia di Morosolo.
Scendere in profondità per crescere nella vita e nella fede é il tema, proposto dal decanato di Varese, per apprendere, da alcuni personaggi biblici, come vivere, nella preghiera, la relazione col Signore.Giovedì 10 novembre alla Kolbe l’ultimo momento di preghiera.
Presentazione del nuovo anno pastorale diocesano (riportata su “Parola e vita”) e dell’avvio delle attività formative per bambine/i, ragazze/i e giovani della comunità pastorale.
Da lunedì 4 luglio a venerdì 26 agosto compreso, viene ridotto il numero delle celebrazioni eucaristiche (S. Messe feriali, sabato a Morosolo e domenica pomeriggio a Barasso), per consentire lo svolgimento delle attività estive, la preghiera, la riflessione e la preparazione del nuovo anno pastorale.
Il mese di maggio è tradizionalmente dedicato alla preghiera a Maria. Nel mese di maggio la invocheremo in modo particolare come Regina della pace e della famiglia. Iniziamo insieme il 1° maggio alle ore 20:45 a S. Eusebio.