Quaresima di carità
Sosteniamo insieme le iniziative educative rivolte ai minori presenti nelle parrocchie del nostro decanato.Le offerte raccolte in questa quaresima sosterranno i doposcuola parrocchiali e il progetto “happiness”.
Sosteniamo insieme le iniziative educative rivolte ai minori presenti nelle parrocchie del nostro decanato.Le offerte raccolte in questa quaresima sosterranno i doposcuola parrocchiali e il progetto “happiness”.
Henri Jozef Machiel Nouwen (1932 – 1996) sacerdote olandese, è uno dei più grandi autori spirituali del nostro tempo. Dopo aver insegnato nelle Università statunitensi di Notre Dame, Harvard e Yale, ha dedicato gli ultimi anni di vita agli handicappati mentali della comunità de L’Arche presso Toronto, in Canada. L’abbraccio benedicente Meditazione sul ritorno del figlio prodigo Incontro…
Il figlio più giovane, il figlio maggiore e il padre Durante l’anno, dopo aver visto per la prima volta il Figlio prodigo, il mio viaggio spirituale è stato segnato da tre fasi che mi hanno aiutato a individuare la struttura della mia storia. La prima fase è stata la mia esperienza di essere il figlio…
In Quaresima siamo invitati a “salire su un alto monte” insieme a Gesù, per vivere con il Popolo santo di Dio una particolare esperienza di ascesi. Per approfondire la nostra conoscenza del Maestro, per comprendere e accogliere fino in fondo il mistero della salvezza divina, realizzata nel dono totale di sé per amore, bisogna lasciarsi condurre da Lui in disparte e in alto. Bisogna mettersi in cammino.
Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima ci indica due “sentieri”: ascoltare Gesù e non rifugiarci in una religiosità fatta di eventi straordinari, di esperienze suggestive, per paura di affrontare la realtà.
Soffrire in unione con il Signore In tutto il mio ministero mi sono concentrato su Gesù: il suo messaggio, gli eventi della sua vita, la sua relazione con il mondo. Ora più che mai mi concentro sulla sua croce, la sua sofferenza, che non era solo reale, ma anche redentrice e generatrice di vita. Gesù…
Svuotarsi Dio parla con noi molto delicatamente quando ci invita a far più spazio per lui nella nostra vita. La tensione che ne deriva non viene da lui, ma da me, mentre lotto per vedere come poter offrirgli un’ospitalità più completa, per poi farlo con tutto il cuore. Il Signore è chiaro su ciò che…
Prefazione all’edizione italiana del Card. Carlo Maria Martini L’anno scorso ricevetti un biglietto di auguri natalizi del Cardinale Joseph Bernardin. Egli era già morto da alcuni giorni, ma evidentemente aveva voluto provvedere, prima della sua morte, che sapeva ormai prossima, a inviare ai suoi amici il consueto cartoncino di auguri. Era un segno della sua…
1 novembre 1996 Miei cari amici,è la festa di Tutti i Santi e sono a casa perché il centro pastorale dell’arcidiocesi è chiuso. E’ molto più freddo di qualche giorno fa, ma il tempo è ancora bello per passeggiare, cosa che faccio normalmente. Oggi, però, non farò nessuna passeggiata; una fatica diffusa, caratteristica degli ammalati…
Il mese di gennaio si conclude, per la nostra diocesi, con la Festa della Santa Famiglia che ci invita ad affidare al Signore il percorso di ogni famiglia e di ritornare a Lui perché ravvivi, rinsaldi e sostenga l’amore, fuoco che alimenta la quotidianità familiare.Leggi qui i dettagli delle proposte.
Nell’ambito della formazione decanale degli adulti vengono proposti 4 incontri di riflessione sulle quattro “note” della Chiesa per incontrare l’umanità.Alle ore 16 e alle ore 21 alla Kolbe – Varese.