Rosario nei “cortili”
Nel mese di maggio, radunati con Maria in preghiera per accogliere il dono dello Spirito, ci ritroviamo nei “cortili” alle ore 20:45.Qui il programma della proposta.
Indicatore articolo della sezione anteprima
Nel mese di maggio, radunati con Maria in preghiera per accogliere il dono dello Spirito, ci ritroviamo nei “cortili” alle ore 20:45.Qui il programma della proposta.
Ecco la proposta di un periodo di vita comune, occasione di crescita e condivisione, rivolga a ragazzi e ragazze delle medie e delle superiori. Un motivo in più per iniziare o procedere nel cammino, accompagnati dagli educatori, da don Luca e da don Emilio.Venerdì 23 la presentazione della proposta ai genitori.
La “Pasqua” è al cuore della fede cristiana; tutto inizia da questo giorno e a questo giorno di “passaggio” siamo sempre rimandati, perché la vita vince la morte.Per questo occorre sempre “preparare” e quindi “celebrare” la Pasqua. Non possiamo arrivarci impreparati o indaffarati in altro …
Lasciamo che Gesù ci sia da modello e testimone di una preghiera che, custodendo l’unità col Padre, ci permette di vivere nella fede ogni tempo, anche il tempo di crisi. Vedi qui i testi e le tracce della riflessione sul Vangelo di Luca”.
Il venerdì siamo invitati a stare presso la Croce di Gesù, partendo dalle Beatitudini. Vogliamo così contemplare la promessa che Gesù fa al Buon ladrone e a tutti noi: Lui è la porta per entrare nella gioia eterna di Dio. Una gioia che è già sperimentabile qui ed ora. Già ora possiamo essere beati!Riprendiamo le beatitudini nella celebrazione penitenziale del martedì santo (4 apr.).
Sosteniamo insieme le iniziative educative rivolte ai minori presenti nelle parrocchie del nostro decanato.Le offerte raccolte in questa quaresima sosterranno i doposcuola parrocchiali e il progetto “happiness”.
Il mese di gennaio si conclude, per la nostra diocesi, con la Festa della Santa Famiglia che ci invita ad affidare al Signore il percorso di ogni famiglia e di ritornare a Lui perché ravvivi, rinsaldi e sostenga l’amore, fuoco che alimenta la quotidianità familiare.Leggi qui i dettagli delle proposte.
Nell’ambito della formazione decanale degli adulti vengono proposti 4 incontri di riflessione sulle quattro “note” della Chiesa per incontrare l’umanità.Alle ore 16 e alle ore 21 alla Kolbe – Varese.
Sono molte le persone e le famiglie che sono in difficoltà nel cercare di far fronte all’aumento delle spese, soprattutto per il gas e l’energia elettrica. Ed anche la comunità cristiana tocca con mano che anche la riduzione dei consumi non è sufficiente. Riportiamo la tabella di confronto delle spese per il gas del mese di dicembre …
Dal 18 al 25 gennaio 2023 si tiene la consueta Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che coinvolge le chiese cristiane di tutto il mondo. Il versetto biblico scelto per quest’anno è: “Imparate a fare il bene; cercate la giustizia (Isaia 1:17)”.Occasione di preghiera e riflessione.