Chiesa: una santa cattolica apostolica
Nell’ambito della formazione decanale degli adulti vengono proposti 4 incontri di riflessione sulle quattro “note” della Chiesa per incontrare l’umanità.Alle ore 16 e alle ore 21 alla Kolbe – Varese.
Nell’ambito della formazione decanale degli adulti vengono proposti 4 incontri di riflessione sulle quattro “note” della Chiesa per incontrare l’umanità.Alle ore 16 e alle ore 21 alla Kolbe – Varese.
Sono molte le persone e le famiglie che sono in difficoltà nel cercare di far fronte all’aumento delle spese, soprattutto per il gas e l’energia elettrica. Ed anche la comunità cristiana tocca con mano che anche la riduzione dei consumi non è sufficiente. Riportiamo la tabella di confronto delle spese per il gas del mese di dicembre …
Proponiamo che il filo conduttore della Settimana dell’educazione 2023 sia un pensiero sull’oratorio che ponga l’attenzione sulla vita dei ragazzi e delle ragazze – tutti, nessuno escluso –; su come essi vivono la fede e l’esperienza del crescere, nel contesto in cui abitano, in relazione con i loro pari, in rapporto con le figure educative, i genitori, gli adulti, la comunità.Riprendiamo il tema del tipo di pastorale, come riportato sul documento “PensiAmo l’oratorio” della FOM (2022).
Il mese di gennaio si conclude, per la nostra diocesi, con la Festa della Santa Famiglia che ci invita ad affidare al Signore il percorso di ogni famiglia e di ritornare a Lui perché ravvivi, rinsaldi e sostenga l’amore, fuoco che alimenta la quotidianità familiare.Leggi qui i dettagli delle proposte.
Per la Chiesa, l’impegno per la pace e per la nonviolenza è da abbracciarsi in qualità di figli nel Figlio, di discepoli di Gesù, che unifica tutti i popoli in un’unica famiglia, proprio nel momento in cui viene innalzato sulla croce, in atto di opposizione strenua al male e di dono totale al Padre per la redenzione dell’umanità. Tale impegno è da viversi per fede, nella carità, con speranza.Abbiamo dedicato la giornata di domenica 15 gennaio per una speciale preghiera per la pace.
Edith Stein o Teresa Benedetta della Croce – il nome scelto da lei per il suo cammino spirituale – è conosciuta per la sua suprema testimonianza del mysterium crucis. Filosofa, ebrea, convertita, religiosa e martire, questa donna singolare porta la sua croce insieme a quella di Cristo per la salvezza del suo popolo, per la…
«Invitati alla mensa del Signore, un itinerario spirituale alla luce dell’eucarestia», é il libro di Klaus Egger, che ci farà da guida nei 6 incontri previsti in questo anno pastorale per aiutarci a vivere in pienezza la Messa. Martedì 24 gennaio il terzo incontro.Qui e in chiesa la traccia della riflessione.
Link alla richiesta di una visita al Battistero.
Link a pagina “orario delle Messe”