4 – Mezzi di salvezza

Ma possiamo ancora pronunciare questo “sia fatta la tua volontà”, quando sappiamo più con certezza che cosa la volontà di Dio esige da noi? Possediamo mezzi per rimanere sulle sue vie, quando la luce interiore si spegne? Esistono mezzi del genere e mezzi così potenti che uno sbandamento, per quanto in linea di principio possibile,…

Settimana dell’educazione 2023

Settimana dell’educazione 2023

Proponiamo che il filo conduttore della Settimana dell’educazione 2023 sia un pensiero sull’oratorio che ponga l’attenzione sulla vita dei ragazzi e delle ragazze – tutti, nessuno escluso –; su come essi vivono la fede e l’esperienza del crescere, nel contesto in cui abitano, in relazione con i loro pari, in rapporto con le figure educative, i genitori, gli adulti, la comunità.

Riprendiamo il tema del tipo di pastorale, come riportato sul documento “PensiAmo l’oratorio” della FOM (2022).

L’impegno per la pace è missione della Chiesa

L’impegno per la pace è missione della Chiesa

Per la Chiesa, l’impegno per la pace e per la nonviolenza è da abbracciarsi in qualità di figli nel Figlio, di discepoli di Gesù, che unifica tutti i popoli in un’unica famiglia, proprio nel momento in cui viene innalzato sulla croce, in atto di opposizione strenua al male e di dono totale al Padre per la redenzione dell’umanità. Tale impegno è da viversi per fede, nella carità, con speranza.

Abbiamo dedicato la giornata di domenica 15 gennaio per una speciale preghiera per la pace.

1 – Il mistero del Natale

Incarnazione e umanità Avvento e Natale Quando i giorni diventano via via più corti, quando, nel corso di un inverno normale, cadono i primi fiocchi di neve, timidi e sommessi si fanno strada i primi pensieri del Natale. Questa semplice parola emana un fascino misterioso, cui ben difficilmente un cuore può sottrarsi. Anche coloro che…

6 – Alcune indicazioni riassuntive

ALCUNE INDICAZIONI RIASSUNTIVE Si potrebbero prolungare indefinitamente i diversi riferimenti per l’educazione alla preghiera silenziosa. […] gli educatori per eccellenza alla preghiera che sono i sacerdoti, sapranno trarre dal tesoro della tradizione e spiritualità ambrosiana “cose vecchie e nuove” per questo compito fondamentale. Volendo tuttavia dare alcuni suggerimenti riassuntivi, mi limiterei ai tre seguenti. Il…